Dal 3 novembre 2018 al 31 marzo 2019 Palazzo Bonocore ospita la mostra "I capolavori di Amedeo Modigliani e le opere dei suoi amici" e "Modigliani Multimedia Experience, les femmes"
Un'emozionante appuntamento con l'arte di Amedeo Modigliani: è quanto propone, dal 3 novembre 2018 al 31 marzo 2019 Palazzo Bonocore di Palermo. In esposizione sono infatti gli eccezionali dipinti della mostra "I capolavori di Amedeo Modigliani e le opere dei suoi amici", insieme alle suggestioni profonde dell'esposizione "Modigliaini Multimedia Experience, les femmes".
Giungono per la prima volta a Palermocapolavori di Modigliani come "Jeanne" e "Hannalore", esposte nella "stanza segreta" di Palazzo Bonocoreinsieme a dipinti di colleghi e amici del pittore, dalla Veduta di Parigi di Maurice Utrillo alla Natura morta con asso di quadri di Fernand Léger. Il giorno dell'inaugurazione, sabato 3 novembre, è in programma anche uno spettacolo artistico con proiezioni di immagini fotografiche e videomappingcon illuminazione artistica di piazza Pretoria.
La ricchezza di quest'iniziativa espositiva e artistica rientra a pieno titolo nelle manifestazioni di Palermo Capitale della Cultura 2018). A idearla, l’Istituto Amedeo Modigliani, in preparazione delle celebrazioni del centenario della morte dell'artista livornese (1920-2020).
Il direttore artistico Alberto D’Atanasio racconta: «La "stanza segreta" degli amici di Amedeo Modigliani vuole ricreare lo spazio magico e le suggestioni che unirono gli animi e mossero le ispirazioni dei protagonisti dei primi anni del Novecento con le opere di Giovanni Fattori, che fu tra i primi maestri di Amedeo, Maurice Utrillo, amico e confidente compagno di risse e bevute, Fernand Léger, uno dei padri del cubismo, pittore e teorico dell’arte, amico che polemizzava sugli strani atteggiamenti di Modigliani. In questa stanza campeggia il ritratto di Hannelore, donna dal destino segnato che Modiglianiritrasse perché fosse eterno il suo dannato ricordo di donna e madre. E poi il ritratto di Jeanne dipinto su un telo, che racconterà di un altro importante amico, Paul Alexandre, medico militare che regalò al pittore italiano delle lenzuola delle truppe marocchine arruolate nell’esercito francese, perché, pur nell’indigenza, il genio dell’artista potesse continuare a tracciare il suo segno e lasciare indelebile nella storia l’antica traccia della Bellezza».
La mostra “Modigliani Experience, les femmes" racconta la vita di Amedeo Modigliani attraverso i ritratti delle sue muse ispiratrici, tra cui Jeanne Hébuterne. Ne emerge un artista irruento, ma geniale, dalla personalità ricca di luci e ombre, fondamentali per comprendere a fondo le sue opere. I contenuti multimediali sono sviluppati grazie all’aiuto di moderne tecnologie.
Le opere di Modigliani sono riprodotte digitalmente ad altissima definizionecon l’assoluto rispetto delle dimensioni e dei colori dell’originale (ogni dipinto digitalizzato è stato riprodotto su uno speciale film retroilluminato nel suo formato originale e in una qualità molto elevata, con una risoluzione fino a 1200 dpi). In mostra anche 90 tra foto e documenti d’epoca, spesso inediti, relativi alla vita del grande artista italiano, oltre a video, filmati, animazioni in compositing e app.
L'originalità e l'aspetto innovativo della mostra è accresciuto da un'originale esperienza con gli Oculus. E' infatti possibile indossare un visore iper tecnologico, che con una App dedicata porta il visitatore direttamente dentro al quadro, per muoversi liberamente all'interno di esso. Si tratta di un'emozionante esperienza di realtà virtuale realizzata attraverso l'utilizzo degli Oculus Samsung Gear, per far vivere in modo ancora più spettacolare e immersiva la visita all'esposizione
Questo grande evento culturale ha avuto l’adesione del Ministero dei Beni Culturali ed il patrocinio delle Regione Siciliana, del Comune di Palermo, dell’Università degli Studi di Palermo e dell’Assemblea Regione Siciliana. L’organizzazione Navigare s.r.l. gestisce la circuitazione del “concept” della mostra in Italia ed all'estero in occasione del 100 anni della morte di Amedeo Modigliani.
Scopri tutto sul sito www.modiexperience.com